2016-2019

2020

2021

POC per la sperimentazione di processi di riciclo di materiali compositi in fibra di vetro provenienti da pale eoliche a fine vita

NOME E COGNOME

Roberto Avolio

DIPARTIMENTO

DSCTM

AREA PROGETTUALE

Chimica e Tecnologia dei Materiali

ISTITUTO ESECUTORE

IPCB

SEDE

Pozzuoli

COMMITTENTE

Enel Green Power SpA

DURATA

16/03/2020 al 15/09/2022

REFERENTE SCIENTIFICO

Roberto Avolio | roberto.avolio@ipcb.cnr.i

GRUPPO DI RICERCA

Roberto Avolio, Maria Emanuela Errico, Rachele Castaldo, Mariacristina Cocca, Gennaro Gentile

PARTNER

Enel Green Power SpA

Il progetto ha come obiettivo lo studio di due processi di riciclo meccanico di vetroresina (GFRP) recuperata da pale eoliche a fine vita. Il primo processo è basato sul riciclo di GFRP in compositi termoplastici attraverso un processo di melt-mixing; il secondo processo è basato sul riciclo di GFRP in compositi termoplastici mediante un processo di cold-mixing. L’attività comprenderà una valutazione dei due processi attraverso l’analisi comparativa dei materiali finali ottenuti, in termini di prestazioni meccaniche e termomeccaniche, stabilità termica e fotoossidativa e riciclabilità dei prodotti. Nell’ambito del progetto verrà anche svolta una side-activity, finalizzata allo studio preliminare di metodologie per il riciclo chimico dei GFRP, attraverso lo sviluppo di processi di depolimerizzazione della matrice termoindurente e del recupero di monomeri e chemicals.

POC per la sperimentazione di processi di riciclo di materiali compositi in fibra di vetro provenienti da pale eoliche a fine vita

NOME E COGNOME

Roberto Avolio

DIPARTIMENTO

DSCTM

AREA PROGETTUALE

Chimica e Tecnologia dei Materiali

ISTITUTO ESECUTORE

IPCB

SEDE

Pozzuoli

COMMITTENTE

Enel Green Power SpA

DURATA

16/03/2020 al 15/09/2022

REFERENTE SCIENTIFICO

Roberto Avolio | roberto.avolio@ipcb.cnr.i

GRUPPO DI RICERCA

Roberto Avolio, Maria Emanuela Errico, Rachele Castaldo, Mariacristina Cocca, Gennaro Gentile

PARTNER

Enel Green Power SpA

Il progetto ha come obiettivo lo studio di due processi di riciclo meccanico di vetroresina (GFRP) recuperata da pale eoliche a fine vita. Il primo processo è basato sul riciclo di GFRP in compositi termoplastici attraverso un processo di melt-mixing; il secondo processo è basato sul riciclo di GFRP in compositi termoplastici mediante un processo di cold-mixing. L’attività comprenderà una valutazione dei due processi attraverso l’analisi comparativa dei materiali finali ottenuti, in termini di prestazioni meccaniche e termomeccaniche, stabilità termica e fotoossidativa e riciclabilità dei prodotti. Nell’ambito del progetto verrà anche svolta una side-activity, finalizzata allo studio preliminare di metodologie per il riciclo chimico dei GFRP, attraverso lo sviluppo di processi di depolimerizzazione della matrice termoindurente e del recupero di monomeri e chemicals.