Cina (Pechino – Chengdu – Guiyang) dal 13 al 17 Novembre
Alla missione in Cina, dedicata al networking e al matchmaking in ambito scientifico e tecnologico, hanno preso parte il Presidente del CNR Massimo Inguscio, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli e il Ministro della Scienza e Tecnologia, Wan Gang. L’obiettivo è stato quello di rafforzare le piattaforme di cooperazione bilaterale e sostenere progetti congiunti di ricerca in ambito scientifico e di internazionalizzazione, come dichiarato nel “Piano Strategico Congiunto per la Cooperazione Scientifica, Tecnologica e l’Innovazione tra Italia e Cina verso il 2020” siglato in occasione della visita del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in Cina lo scorso Febbraio 2017.
Il progetto si rivolge ai settori quali Aerospazio, Agroalimentare, Chimica verde, Salute & Scienze della Cita, Clean Tech & Ambiente, Energia, Mobilità sostenibile, Economia del mare, ICT di nuova generazione, Fabbrica intelligente, Design & Industrie creative, Smart Cities & Communities, Turismo & patrimonio culturale, istruzione & formazione e open innovation.
Il format, consolidato nel corso delle diverse edizioni, ha visto:
Nel corso della manifestazione sono stati consegnati i premi per la CHINA-ITALY SCIENCE, & TECHNOLOGY INNOVATION COOPERATION CONTRIBUTION. Tra gli altri è stato premiato il Prof. Luigi Ambrosio del IPCB.
.